FOODLAB affida ad ULMA Packaging il confezionamento dei suoi prodotti di alta qualità

Sfida
Foodlab si trova ad affrontare la necessità di ottimizzare i propri processi produttivi per rispondere alle crescenti richieste di velocità, flessibilità e personalizzazione del mercato. Con un volume di circa 5000 tonnellate di materia prima lavorata annualmente e un’espansione significativa della propria struttura produttiva, l’azienda ha riconosciuto l’esigenza di adottare soluzioni tecnologiche avanzate per garantire tempi di consegna più rapidi e servizi altamente personalizzati ai clienti della grande distribuzione. L’obiettivo consisteva nel trovare partner e strumenti in grado di adattarsi alle dinamiche di un settore in continua evoluzione.
Soluzione
Per affrontare questa sfida, Foodlab ha scelto di collaborare con ULMA, azienda leader nel settore delle soluzioni di confezionamento. Dal 2008, l’azienda si affida alle tecnologie di ULMA, apprezzandone l’affidabilità, la facilità d’uso e la capacità di personalizzazione. In particolare, sono state implementate le termoformatrici serie TFS, macchine termoformatrici igienizzabili per film flessibile o rigido con possibilità di confezionamento in atmosfera modificata e confezionamento sottovuoto. Si tratta di una nuova gamma di termoformatrici con livelli di efficienza, affidabilità e igiene, sconosciuti fino ad ora. La serie TFE, macchine dotate di una grande robustezza, oltre ad un’alta affidabilità di funzionamento, consentendo l’adeguamento a differenti formati e necessità di produzione. Questi strumenti hanno consentito a Foodlab di aumentare la flessibilità operativa e migliorare la qualità del confezionamento, ottimizzando i processi e riducendo i tempi di produzione.
Risultato
Grazie a questa collaborazione strategica e alle soluzioni tecnologiche di ULMA, Foodlab ha rafforzato la propria posizione di leadership nel settore, offrendo prodotti innovativi e servizi più rapidi e personalizzati. Le macchine serie TFS 400 e serie TFE hanno contribuito ad elevare gli standard qualitativi e a garantire consegne più puntuali, rendendo l’azienda più reattiva alle esigenze del mercato. La partnership con Ulma si è rivelata fondamentale per sostenere la crescita e l’innovazione, aprendo nuove opportunità di sviluppo e consolidando la competitività dell’azienda nel settore.