Automazione, igiene e sostenibilità: ULMA Packaging ad IFFA 2025

15/04/2025
Ulma Packaging anche quest'anno sarà presente ad IFFA, fiera internazionale dell'industria della carne, con un' ampia gamma di soluzioni e applicazioni di confezionamento sviluppate grazie alla nostra vasta esperienza nel settore.

Il mercato richiede soluzioni di confezionamento sempre più automatizzate, sostenibili ed igienizzabili capaci di garantire la conservazione della qualità delle proprietà dei prodotti stessi.

Ulma Packaging, azienda leader del settore, si impegna ad offrire ai propri clienti soluzioni di confezionamento a lunga scadenza, che garantiscano la sicurezza alimentare, utilizzando macchine e linee automatiche dotate di  sistemi di cambio e regolazione che consentono valori ottimali dell'OEE.

Avremo a disposizione uno stand di 1000 metri quadrati in cui i visitatori avranno la possibilità di vedere linee ed impianti ad alta efficienza, dotate di standard igienici tali, da soddisfare i requisiti più esigenti del settore.

Linee complete automatizzate

Presenteremo varie linee di confezionamento complete, che vanno dal confezionamento primario e secondario fino alla palletizzazione finale, evidenziando  l'impegno che ULMA dedica costantemente all'automazione e all'efficienza nel settore della carne. Soluzioni sostenibili ed innovative, pronte ad essere integrate in stabilimenti produttivi grazie ai progressi dell'Industria 4.0 consentendo, così,  ai clienti, di ottimizzare la produzione, ridurre i costi e migliorare la sicurezza alimentare, rispondendo alle necessità del mercato.

 

Nuova gamma di termoformatrici TFX ad alto rendimento

Presenteremo le nuove termoformatrici TFX dotate di layout igienico, che si distinguono per le elevate prestazioni e la disponibilità operativa, producendo confezioni di alta qualità, grazie all'impiego di materiali sostenibili. Sono state introdotte tecnologie avanzate che ottimizzino il processo di confezionamento, quali  la sincronizzazione dei movimenti con cui si ottiene un miglioramento fino ad un 10% della produttività  o il nuovo progetto di sistema del vuoto, che riduce il tempo del ciclo fino ad un 20% , raggiungendo una produzione più agile ed efficiente.

Nuova confezionatrice Flow Pack FM 400

Presenteremo anche la nuova FM 400, macchina confezionatrice Flow Pack progettata per applicazioni MAP per prodotti freschi. Grazie al sistema di saldatura  Long-Dwell garantisce saldature ermetiche a grande velocità (fino a 150 confezioni al minuto) conservando la freschezza e prolungando la durata del prodotto. Dotata di un layout  in acciaio inossidabile, adatto per lavaggio con acqua e prodotti chimici  e componenti con una protezione minima IP66, assicura massima durata e sicurezza in ambienti difficili. La FM 400 combina velocità, igiene ed efficienza, ottimizzando la produttività e riducendo costi operativi.

Ampliamo la nostra gamma di macchinari Igienizzabili

Nell'ambito del nostro impegno costante per l'igiene e la sicurezza alimentare, esporremo una vasta gamma di macchinari igienici Flow Pack. Come per le macchine termoformatrici TFS, le termosaldatrici TSA e le confezionatrici verticali VTC, anche queste tipologie di macchine sono costruite per supportare processi di lavaggio intensi, rispettando i più alti standard di igiene richiesti nell'industria della carne.

Linee di Termosaldato ad alte prestazioni

Presenteremo varie linee di temosaldato complete, che includono soluzioni di caricamento automatico per carne macinata, hamburger e filetti di carne, sia in MAP sia in SKIN. Queste linee si distinguono per la loro velocità e versatilità, consentendo di saldare vaschette di plastica o cartone, con cambi rapidi e semplici in grado di adattarsi a differenti tipologie di prodotti.

In termini di sostenibilità, mostreremo una  linea ad alta velocità SKIN per applicazione LEAFSKIN di vaschette di cartone piano, in grado di raggiungere 13 cicli/al minuto  e la tecnologia R-Skin , per vaschette di plastica, che consente di ridurre fino ad un 50% lo spessore delle vaschette stesse. Presenteremo inoltre il sistema CUT- ON TRAY, grazie al quale si ottimizza il processo di taglio e si riduce l'uso del film e della plastica.

Linee di confezionamento verticale per prodotti freschi e congelati

La VTC 840 è una linea di confezionamento verticale per prodotti freschi e congelati dotata di tecnologia TightBag™, che consente, senza effettuare alcuna perforazione, di ottenere la riduzione dell'aria all'interno della confezione, evitando cosi la contaminazione e consentendo inoltre di adattare la dimensione della busta alla dimensione del prodotto stesso. In questo modo si ottiene, oltre ad un risparmio logistico, una riduzione degli scarti di film. Questo modello di confezionatrice è dotata inoltre del sistema di saldatura SealFlex™, compatibile con differenti materiali,  quali la carta, che consente di ottenere oltre ad una riduzione dei tempi di cambio bobina, anche un miglioramento della disponibilità tecnica della macchina.

ULMA Packaging incorpora RAMA ad IFFA 2025

A seguito della recente acquisizione da parte di Ulma di una percentuale di partecipazione nell'impresa italiana RAMA, ad IFFA 2025 presenteremo un nuovo modello di formatrice del brand RAMA. Questa alleanza rafforza il nostro impegno con l'automazione e l'integrazione delle soluzioni complete, ottimizzando l'efficienza dell'industria della carne. Scopri come questa partnership rappresenta una spinta verso l'innovazione nell'ambito del confezionamento.

Durante le prossime settimane continueremo a condividere altre novità relative alla nostra presenza ad IFFA 2025, e le soluzioni di confezionamento più innovative che presenteremo durante la fiera. Come sempre, non vediamo l'ora di darvi il benvenuto al nostro stand (Padiglione 12.1, Stand C98) per conoscere in prima persona queste novità. 

Come sempre, non vediamo l'ora di dare il benvenuto a tutti i visitatori al nostro stand (Padiglione 12.1, Stand C98) per scoprire in prima persona queste nuove innovazioni. Non esitate a contattarci per fissare un appuntamento.