Le nuove macchine confezionatrici ULMA ad IFFA 2022

TERMOSALDATRICE TSA 400
RAPIDA / VERSATILE / COMPATTA / CONVENIENTE
La TSA 400 è una termosaldatrice per vassoi di dimensioni compatte di nuova concezione; è la macchina ideale per tutti quei clienti che non hanno la necessità di acquistare un modello di alta gamma e che offra grandi prestazioni.
Si tratta di una macchina molto versatile che può essere impiegata per applicazioni in MAP, SKIN, LEAFSKINTM E LEAFMAPTM, con una alta velocità di uscita e una dimensione compatta, di solo 2/3 metri, pertanto risulta adatta per spazi ridotti.
TERMOFORMATRICE TFS 400L
VERSATILE / TOTALMENTE CONFIGURABILE
La TFS 400 L è un nuovo modello di termoformatrice molto flessibile che può essere impiegata con film rigidi o flessibili completamente riciclabili ed è anche compatibile con film a base di cartone. Tra la gamma delle termoformatrici, è un modello di macchina totalmente configurabile ed offre l’opzione di applicare cambi formato rapidi e semplici.
TERMOFORMATRICE TFS 216
FLESSIBILE / COSTI RIDOTTI PER CONFEZIONE / SEMPLICE MANUTENZIONE
La nuova termoformatrice TFS 216, oltre a contribuire alla riduzione dello scarto di materiale, ha una bobina di cartone base in grado di creare confezioni LeafSkinTM e LeafMapTM.
Questa nuova macchina consente di utilizzare la larghezza della bobina che si preferisce senza sprecare materiale di base.
INSCATOLATRICI
MODULARI E MULTIFORMATO / ALTA VELOCITA’
In Ulma siamo consapevoli dell’importanza di non offrire al cliente solo le macchine e il servizio, bensì anche soluzioni di automazione totalmente personalizzate.
Per questo motivo, esporremo ad IFFA due delle nostre soluzioni di fine linea (EOL).
L’inscatolatrice CP 200:
· Per la termosaldatura e termoformatura delle confezioni.
· Fino a 150 confezioni al minuto
L’inscatolatrice Gravity:
· Per buste con involucro verticale.
· Fino a 90 confezioni al minuto
Come soluzione EOL (end of life) per la termosaldatura e la termoformatura di contenitori, questa inscatolatrice funziona a velocità fino a 150 confezioni al minuto; i prodotti vengono caricati dall'alto o lateralmente e, come altre macchine ULMA, possono essere utilizzati in un’azienda di Industria 4.0.
Tutte le soluzioni che esporremo ad IFFA sono intelligenti, connesse e in grado di ricevere, elaborare e inviare informazioni, in modo da poter essere integrate in una rete di un ambiente Industria 4.0.
Vi aspettiamo all'IFFA!