Soluzione innovativa impiegata per confezioni LeafSkin™ su macchina termoformatrice senza sfridi

La nuova TFS 216, che ha come caratteristica principale quella di non generare nessun tipo di scarto di materiale, utilizza bobine di cartone per confezionare la base piana e non termoformata della confezione.
Le catene di avanzamento film utilizzate abitualmente nella maggior parte delle macchine termoformartici convenzionali hanno la necessità di scartare parte della larghezza originale della bobina.
Il sistema innovativo di svolgimento film di cui è dotata la TFS 216 non necessita l’impiego di catene, pertanto i nostri clienti producono confezioni LeafSkinTM utilizzando tutto il film acquistato indipendentemente dalla larghezza.
Questa soluzione fa parte della gamma di soluzioni ULMAweCare, il cui obiettivo finale è quello di offrire ai nostri clienti soluzioni di confezionamento più sostenibili con un minore impatto ambientale.
Vantaggi
Costo della confezione
- Risparmio fino ad un 11% per assenza di residui film base rispetto all’utilizzo di altre termoformatrici convenzionali dotate di avanzamento film con catene.
- Risparmio fino ad un 48% del costo del materiale di base e sulle ecotasse rispetto all’uso di vassoi pretagliati per termosaldato.
Sostenibilità
- Riduzione della platica fino ad un 80% rispetto all’utilizzo di confezioni tradizionali in skin.
Logistica
- Riduzione dell’impronta di carbonio relativa al trasporto di materiale della confezione.
- Riduzione dell’impronta di carbonio nella gestione dei rifiuti.
Se desidera ricevere maggiori informazioni relativamente alle soluzioni LeafSkinTM che ULMA le può offrire, non esiti a contattarci tramite il formulario di contatto qui sotto.