ULMA introduce nelle sue macchine confezionatrici il sistema innovativo BETTER-SEAL™, in grado di migliorare la saldatura delle soluzioni monomateriali

10/06/2021
BETTER-SEAL™ è la risposta innovativa che ULMA offre per semplificare il riciclo dei film monomateriali impiegati nello sviluppo delle proprie confezioni.

Sempre più aziende optano per soluzioni monomateriali per il packaging dei loro prodotti e scelgono così una soluzione che facilita il processo di riciclo delle loro confezioni e migliorano la qualità futura dei materiali utilizzati. ULMA ha compiuto un ulteriore passo avanti nella sua strategia di innovazione con lo sviluppo di BETTER-SEAL ™, un sistema che migliora la temperatura delle macchine confezionatrici durante il processo di saldatura. Con questa tecnologia, ULMA risponde ad uno dei requisiti più importanti nell’ambito dell’ecodesign e della sostenibilità e risolve i problemi che influiscono sulla lavorabilità dei film monomateriali, come i laminati mono – PP o i laminati mono- Pe, il cui range di temperature è più ristretto di quello dei materiali convenzionali. 

 Betterseal Sello

Grazie allo sviluppo del sistema BETTER-SEALTM, ULMA compie un passo avanti nella sua strategia di innovazione e nel suo impegno per l'ambiente e continua a collaborare per trovare soluzioni sostenibili per gli imballaggi con materiali plastici che avvicinano l'Europa all'obiettivo di un'economia circolare entro il 2050.

 

Quali sono le confezioni monomateriali e quali sono i principali vantaggi del loro utilizzo?

I produttori e l’industria alimentare hanno utilizzato per anni confezioni flessibili costituite da più strati di polimeri o anche lamine di alluminio che funzionavano come barriera protettiva contro gli elementi esterni e garantivano le migliori condizioni di conservazione. Poco a poco stanno per essere sostituiti da soluzioni che per il 90% o anche il 95% sono composti da monomateriali, più facili da riciclare, ottenendo così un maggior rispetto per l’ambiente e favorendo la transizione ad una economia circolare. 

Betterseal concept

I progressi tecnologici hanno permesso lo sviluppo di soluzioni monomateriali per materiali plastici, elaborati con un unico polimero, come ad esempio il laminato monopolietileno (mono-PE), un tipo di pellicola a barriera flessibile, riciclabile e resistente alla temperatura che oltre a garantire le funzioni di conservazione, unisce tutti i vantaggi di questi nuovi materiali: flessibilità, versatilità nel layout e una prestazione elevata. Le attività di saldatura, tuttavia, sono più difficili da eseguire con materiali come il laminato monopolietilenico, che hanno intervalli di temperatura di saldatura più ristretti, un problema che ULMA ha risolto con la sua ultima innovazione.

 

BETTER-SEAL™, la soluzione di ULMA

Grazie al suo impegno constante nell’ambito dell’innovazione ULMA è riuscita a trovare la soluzione ideale per risolvere questo problema con il sistema BETTER-SEALTM, una nuova tecnologia in grado di garantire la stabilità e precisione nelle temperature degli elementi di saldatura delle macchine e di aprire la possibilità di lavorare senza problemi con questi nuovi materiali nell’ambito di soluzioni di confezionamento sostenibili e riciclabili.

Gli sviluppi tecnologi come BETTER-SEALTM sono il risultato degli sforzi innovativi nell’ambito del progetto #ULMAweCare e rafforzano l’impegno di ULMA nell’ambito dell’innovazione oltre a cercare di ridurre al minimo l’impatto delle confezioni di plastica nell’ambiente. Grazie al nostro impegno per l'innovazione tecnologica abbiamo raggiunto soluzioni di packaging più riciclabili o compostabili per i nostri clienti e abbiamo sviluppato macchine confezionatrici più innovative, in grado di lavorare con materiali sempre più sostenibili.

In Germania, la catena di supermercati Feneberg Lebensmittel GmbH ha ottenuto un risparmio del 70% di plastica grazie al passaggio dall’utilizzo di confezioni standard in vaschetta o termoformate a confezioni Flow-Pack con l’uso di film monomateriale, un film trasparente e completamente riciclabile con cui ha ottenuto il premio nella categoria sostenibilità ai German Packaging Awards 2020.


Maggiori informazioni sul caso Feneberg