Vuoi migliorare il packaging dei tuoi prodotti? Scopri le soluzioni che ULMA Packaging presenterà a Fruit Attraction 2025

ULMA Packaging sarà presente a Fruit Attraction, fiera internazionale del settore ortofrutticolo, che si terrà dal 30 settembre al 2 ottobre 2025 presso IFEMA, a Madrid.
In ULMA Packaging, siamo consapevoli che il settore del confezionamento sia sempre più condizionato da normative ambientali stringenti, soprattutto riguardanti l'uso dei materiali e la gestione dei rifiuti.
Ecco perché sviluppiamo soluzioni che consentono ai nostri clienti di adattarsi efficacemente a queste esigenze, introducendo macchinari capaci di lavorare con un’ampia varietà di materiali, incluso plastiche riciclabili e alternative compatibili con il circuito di riciclo della carta. Un passaggio semplificato verso confezioni più sostenibili, senza però rinunciare all’efficienza produttiva.
Confezionamento Flow Pack 100% riciclabile per pere
A dimostrazione della versatilità dei nostri macchinari e del nostro impegno verso una maggiore sostenibilità, durante questa edizione di Fruit Attraction presenteremo una soluzione ideale per il confezionamento di frutti 100% riciclabile: vaschette di cartone, con un film di carta dotato di una finestra in rete, realizzato con la nostra Flow Pack FR 200.
La FR 200 si è rivelata una soluzione Flow Pack ideale per il confezionamento ortofrutticolo. Grazie al suo design compatto ne consente l’integrazione nelle linee esistenti, mantenendo prestazioni produttive elevate.
Grazie alla sua flessibilità, è perfetta per frutta e verdura con o senza vaschetta ed è compatibile con film sostenibili (riciclabili, compostabili o di carta), offrendo la massima adattabilità alle esigenze future del confezionamento.
Confezionamento di frutta e verdura in vaschetta di cartone riciclabile
Presenteremo anche una soluzione termosaldata per il confezionamento della frutta in vaschette di cartone riciclabile, sigillate con pellicola compostabile (cellulosa), realizzata tramite la nostra termosaldatrice TSA 680 P.
Questa tecnologia consente di ottimizzare l’uso di materiali e ridurre in modo significativo l’uso della plastica garantendo protezione e funzionalità della confezione. Un ulteriore passo avanti di ULMA Packaging nel fornire soluzioni efficienti e sostenibili.
- La nostra termosaldatrice TSA 680 P, pensata per soddisfare le esigenze del settore ortofrutticolo, si distingue per le alte prestazioni (fino a 120 vaschette/al minuto in funzione del tipo e delle dimensione della vaschetta) e per la sua versatilità nell’uso dei materiali, potendo lavorare con vaschette di RPET, cartone o compostabili, oltre a film superiori riciclabili.
Un’opportunità concreta per i produttori di adeguarsi alle normative sulla sostenibilità, senza sacrificare l’efficienza.
Macchinari intelligenti per il settore ortofrutticolo
Durante questa edizione presentiamo importanti innovazioni tecnologiche applicate ai nostri impianti di confezionamento, pensate per offrire ai clienti:
- maggior controllo di processo
- gestione efficiente delle risorse
- connettività avanzata con i sistemi di produzione.
- Sistema di misurazione dei consumi: visibilità totale in tempo reale
Abbiamo incluso un sistema che consente di monitorare in tempo reale i consumi d’aria, gas, energia elettrica e film nei nostri macchinari di confezionamento. Queste informazioni possono essere visualizzate per turno, ordine di fabbricazione o riferimento di film, facilitando il confronto e l’analisi dei dati. Il risultato? Conoscere il costo reale per vaschetta, ottimizzare le risorse, ridurre i costi e migliorare l'efficienza energetica.
- Gestione centralizzata delle ricette: efficienza e coordinamento della linea
I nostri impianti permettono di gestire centralmente le ricette di confezionamento, regolando automaticamente tutti i macchinari secondo la configurazione selezionata. Grazie a questa funzionalità i cambi ricetta si rendono semplici e privi di errori. Questa selezione della ricetta può essere realizzata manualmente, mediante un lettore di codici a barre o integrazione automatica con ERP o SCADA.
- Sistema di report automatico: informazione chiave, dove e quando serve
Abbiamo integrato un nuovo sistema che genera report automatici in PDF con dati sulle prestazioni delle apparecchiature (OEE), sui consumi e sulla tracciabilità. I report possono essere configurati per ordine, turno o giornata memorizzate sulla macchina (fino a 1000 record) e inviate automaticamente al server FTP del cliente o a MyULMA, facilitando l'analisi e l'accesso remoto alle informazioni.
Vieni a trovarci!
Padiglione 10, Stand 10D28
Ti invitiamo a visitare il nostro stand durante Fruit Attraction per scoprire in prima persona le nostre soluzioni di confezionamento per il settore ortofrutticolo. Se sei alla ricerca di tecnologie affidabili, in linea con le nuove esigenze del mercato e compatibili con materiali sostenibili, saremo lieti di assistervi e mostrarvi come possiamo aiutarvi a ottimizzare i vostri processi di confezionamento.